Bionda piemontese
Origine geografica: Piemonte
Consistenza attuale (FAO, 1998): non a rischio (Castillo et al., 2021)
Notizie storiche
La Bionda Piemontese (Bionda di Villanova, di Cuneo, Rossa delle Crivelle o Nostralina) è una razza avicola distribuita nel territorio piemontese già a partire dagli anni Trenta. Le prime testimonianze risalgono infatti al 1938, anno in cui il prof. Vittorio Vezzani, Direttore del Centro Avicolo Sperimentale di Torino, ne descrisse le caratteristiche e diede vita ad un progetto di selezione della razza. A causa dell’industrializzazione e dell’agricoltura intensiva nel primo dopoguerra, la Bionda Piemontese ha rischiato di essere abbandonata. Fortunatamente, a partire dal 1999, l’Istituto Professionale per L’agricoltura e l’Ambiente di Verzuolo (CN) ha avviato un progetto di recupero di questa razza, portando alla creazione di uno standard di razza, approvato dalla Federazione Italiana Associazioni Avicole (FIAV) nel 2007. La Bionda Piemontese è stata presidio Slow Food fino al 2017.
A partire dal 2014 l’Università di Torino ha avviato un programma di conservazione e miglioramento genetico.
Descrizione della razza
La Bionda Piemontese è una razza rustica dalla forma raccolta e robusta, adatta alla produzione sia di carne sia di uova. Il piumaggio è fulvo e la coda può essere nera o blu, alta e portata aperta. La pelle presenta una pigmentazione particolarmente intensa, di colore giallo, così come i tarsi ed il becco. La cresta semplice di colore rosso intenso presenta da 4 a 6 denti, portata eretta nel maschio e con la parte posteriore piegata nella femmina, con orecchioni che vanno dal bianco crema al giallo, rosso tollerato.
Gli animali vengono macellati a partire da 5 mesi di età.
Una produzione tipica è il cappone, macellato intorno ai 9 mesi di età, con un peso variabile dai 2,3 ai 3 kg.
Le pollastre iniziano la produzione di uova a partire dal sesto mese di vita. La deposizione si concentra nel periodo primaverile-estivo, le uova hanno un guscio liscio, di colore rosato.
Principali caratteristiche dei riproduttori adulti di razza Bionda Piemontese
Peso gallo | Peso gallina | Peso uovo | N. uova/anno | Fertilità | Schiusa/fertile |
2,5-2,8 kg | 2-2,3 kg | 55-65 g | 180-200 | 80-90% | 85-95% |
