Ermellinata di Rovigo

Origine geografica: Veneto (Rovigo)

Distribuzione geografica della razza: Veneto

Popolazione totale stimata: 828 (Castillo et al., 2021)

Stato di rischio di estinzione (FAO, 1998): minacciata conservata

Origine storica della razza

La costituzione di questa razza è iniziata nel 1959, presso la Stazione Sperimentale di pollicoltura di Rovigo, con lo scopo di ottenere soggetti con spiccata attitudine produttiva di carne di qualità pregiata. E’ considerata razza a duplice attitudine, in quanto risulta essere anche una buona produttrice di uova. Hanno concorso alla sua formazione le razze Sussex e Rhode Island.

Descrizione della razza – caratteri qualitativi

Morfologia delle piume: Normale

Distribuzione delle piume: Normale

Conformazione del piumaggio: Leggermente sciolto, ma aderente, ricco

Colori del piumaggio: Classico ermellinato, mantello bianco con mantellina e fiamme nere, timoniere e remiganti macchiate di nero, coda perfettamente nera

Caratteristiche del piumaggio: Bicolore, con dimorfismo sessuale

Struttura del piumaggio: Gallo – Piumaggio del collo: mantellina ricca. Piumaggio della coda: di media grandezza, con apertura di 30-40°, con numerose falciformi di media lunghezza, con barbe larghe e calami non troppo marcati, timoniere corte e poco visibili. Gallina – Piumaggio più raccolto e meno sviluppato di quello del maschio

Colore piumaggio pulcini: Piumino giallo con apertura alare grigio chiaro

Colore pelle: Giallo

Colore tarsi: Giallo

Calzatura dei tarsi: Nudi

Tipo di cresta: Semplice, diritta

Dentatura della cresta: 5-6 punte

Colore orecchioni: Rosso

Colore del becco: Corno chiaro con cima scura

 

Ermellinata di Rovigo – gallo (UniPD)

 

Ermellinata di Rovigo – galline (UniPD)

Principali caratteristiche dei riproduttori adulti di razza Ermellinata di Rovigo

Peso gallo Peso gallina Peso uovo N. uova/anno Fertilità Schiusa/fertile
3-3,5 kg 2,2-2,6 kg 55-60 g 170-190 86-91% 53-76%

Fotografie dell’archivio del Prof. Gabriele Baldan e del Prof. Massimo De Marchi

Ermellinata di Rovigo

Modenese