Robusta Lionata
Origine geografica: Veneto
Consistenza attuale (FAO, 1998): minacciata conservata (Castillo et al., 2021)
Notizie storiche
La Robusta lionata è una razza di polli selezionata nel 1965 alla Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo. Durante il lavoro di selezione sono state utilizzate le razze Orpington fulva e White America. Si tratta di una razza con buona produzione di uova e polli da carne, oggi allevata per la produzione di nicchia. È oggetto di un progetto per la salvaguardia delle razze a rischio di estinzione. Le galline di questa razza hanno una spiccata attitudine alla cova e all’allevamento naturale, anche nei confronti di altre specie.
Fotografia dell’archivio del Prof. Gabriele Baldan e del Prof. Massimo De Marchi.
Descrizione della razza
Razza con buona produzione di uova e di polli da carne. I pulcini alla nascita hanno un piumino color fulvo con puntini marrone scuro sul capo. Gli adulti hanno una colorazione di fondo fulva con la coda nera a riflessi verdastri e con la diffusione dello scuro alle ali. I tarsi e la pelle sono di colore giallo. A quattro mesi le pollastre e i galletti raggiungono il peso di 1,9-2 kg. I galli raggiungono i 4-4,5 kg, mentre le galline pesano mediamente 2,8-3,3 kg. Annualmente una femmina depone 160-170 uova con guscio roseo e dal peso di 55-60 g. Le galline di questa razza hanno una spiccata attitudine alla cova e all’allevamento naturale dei pulcini.
La razza Robusta Lionata presenta un tronco largo e profondo associato a un collo medio lungo, leggermente arcuato. Il dorso è ben sviluppato, la linea collo-dorso-coda forma un arco ben equilibrato, mentre il petto, profondo e largo, è ben sviluppato. Il ventre è molto largo, profondo e ricco di piumaggio. Le ali sono portate orizzontalmente e si presentano, di conseguenza, ben aderenti al corpo.
La coda è particolarmente corta e larga, con le timoniere parzialmente nascoste dalle falciformi. La testa non presenta dimensioni troppo sviluppate ed acquisisce una forma ben arrotondata. La cresta è semplice e dritta, di dimensione medio grande con 5-6 dentelli, mentre i bargigli sono di media grossezza, rotondi e rossi. Gli orecchioni si presentano con un bel colore rosso, mentre la faccia liscia e fine nei tessuti è accompagnata da occhi con colorazione che varia da arancione a rosso. Il becco è strutturalmente forte e leggermente convesso. Le cosce sono carnose, plumule folte senza cuscini. Il piumaggio è di colore giallo-fulvo in tonalità calda, con una mantellina con punti o perniciatura nera irregolare, remiganti con venatura bruna; nelle galline è ammesso leggero disegno sul groppone. Tutte le penne caudali finiscono nere con una brillantezza tendente al verde. Alcuni difetti di questa razza sono la forma della cocincina, i cuscini, il petto alto e piatto, la coda aperta o a punta, la pelle e i tarsi bianchi.
Principali caratteristiche dei riproduttori adulti di razza Robusta Lionata
Peso gallo | Peso gallina | Peso uovo | N. uova/anno | Fertilità | Schiusa/fertile |
4-4,5 kg | 2,8-3,3 kg | 55-60 g | 160-170 | 74-85% | 68-76% |
