Robusta Lionata
Origine geografica: Veneto (Rovigo)
Distribuzione geografica della razza: Veneto
Popolazione totale stimata: 452 (Castillo et al., 2021)
Stato di rischio di estinzione (FAO, 1998): minacciata conservata (Castillo et al., 2021)
Origine storica della razza
La Robusta Lionata è una razza di polli selezionata nel 1965 alla Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo. Durante il lavoro di selezione sono state utilizzate le razze Orpington Fulva e White America. Si tratta di una razza con buona produzione di uova e polli da carne, oggi allevata per la produzione di nicchia. Le galline di questa razza hanno una spiccata attitudine alla cova e all’allevamento naturale, anche nei confronti di altre specie. Risulta citata nel Piano nazionale sulla Biodiversità di interesse agrario come razza autoctona. È presente anche nell’Atlante dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Veneto.
Descrizione della razza – caratteri qualitativi
Morfologia delle piume: Normale
Distribuzione delle piume: Normale
Conformazione del piumaggio: Folto, leggermente sciolto
Colori del piumaggio: Fulvo
Caratteristiche del piumaggio: Bicolore con dimorfismo sessuale
Struttura del piumaggio: Nel gallo, giallo-fulvo in tonalità calda, mantellina con punti o perniciatura nera irregolare, remiganti con venatura bruna; nella femmina, ammesso leggero disegno sul groppone.


Robusta Lionata – gallo (UniPD)
Robusta Lionata – gallina (UniPD)
Colore piumaggio pulcini: Piumino color fulvo con punteggiatura marrone scuro sul capo
Colore pelle: Giallo
Colore tarsi: Giallo
Calzatura dei tarsi: Nudi
Tipo di cresta: Cresta semplice e diritta
Dentatura della cresta: 5-6
Colore orecchioni: Rosso
Colore del becco: Arancione
Principali caratteristiche dei riproduttori adulti di razza Robusta Lionata
Peso gallo | Peso gallina | Peso uovo | N. uova/anno | Fertilità | Schiusa/fertile |
4-4,5 kg | 2,8-3,3 kg | 55-60 g | 160-170 | 74-85% | 68-76% |
Fotografie dell’archivio del Prof. Gabriele Baldan e del Prof. Massimo De Marchi.
