Robusta Maculata

Origine geografica della razza: Veneto (Rovigo)

Distribuzione geografica della razza: Veneto

Popolazione totale stimata: 433 (Castillo et al., 2021)

Stato di rischio di estinzione (FAO, 1998): Minacciata conservata

Origine storica della razza

Selezionata nel 1965 alla Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo, utilizzando le razze Orpington Fulva e White America. Risulta citata nel Piano nazionale sulla Biodiversità di interesse agrario come razza autoctona. È  presente anche nell’Atlante dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Veneto.

 

Robusta maculata – gallo (UniPD)

 

Robusta maculata – gallina (UniPD)

Fotografie dell’archivio del Prof. Gabriele Baldan e del Prof. Massimo De Marchi.

Caratteri morfologici qualitativi

Morfologia delle piume: Normale

Distribuzione delle piume: Normale

Conformazione del piumaggio: Sciolto, folto

Colori del piumaggio: Piumaggio bianco macchie nere in tutto il corpo

Caratteristiche del piumaggio: Bicolore con dimorfismo sessuale

Struttura del piumaggio: Nel gallo, mantellina bianco/argento con fiamma nera sfondante; rimanente piumaggio argento con punti neri irregolari; remiganti, timoniere e falciformi nere con brillantezza verde. Nella gallina, colore base bianco/argento, grosse macchie di colore grigio scuro fino al nero, diffuse irregolarmente su tutto il corpo.

Colore piumaggio pulcini: Piumino di colore scuro con picchiettature giallo chiaro, quello del ventre è giallo e sul capo è presente una macchia marrone scuro

Colore pelle: Giallo

Colore tarsi: Giallo

Calzatura dei tarsi: Nudi

Tipo di cresta: Cresta semplice, diritta, ben sviluppata

Dentatura della cresta: 5-6 punte

Colore orecchioni: Rosso

Colore del becco: Giallo

Colore dell’iride: Da arancione a rosso

Caratteri morfologici quantitativi

Caratteri quantitativi riproduttivi e produttivi

Caratteristiche di ovodeposizione, cova e incubazione

Caratteristiche dell’uovo

Caratteristiche della razza per l’allevamento

I valori presentati sono stati registrati nelle popolazioni nucleo conservate presso i centri di conservazione cui si appoggia l’Università degli Studi di Padova (UniPD) per la gestione delle specie avicole conservate.

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2023

Robusta maculata