Mugellese
Sinonimi o nomi locali: Mugellina
Origine geografica della razza: Mugello, area montana in Provincia di Firenze
Distribuzione geografica della razza: Toscana, alto Lazio
Popolazione totale stimata: 277 (Castillo et al., 2021)
Stato di rischio di estinzione (FAO, 1998): Minacciata conservata
Altre info specifiche della razza: Razza mesomorfa, nana per taglia
Origine storica della razza
I primi riferimenti a polli di taglia nana risalgono allo scrittore Columella il quale riferisce che essi erano conosciuti dai Romani ancora prima di Giulio Cesare, tuttavia erano poco apprezzati poiché producevano poca carne. Successivamente, in testi del XV e XVI secolo, appartenenti alla famiglia Medici, si fa riferimento ad una “piccola gallina di Giava” importata appunto dall’isola di Giava per la sua bellezza. I galli venivano esposti ad ornare le voliere di parchi e limonaie mentre le femmine venivano impiegate per la cova delle uova di altri avicoli come fagiani e pavoni grazie alle spiccate doti materne. Viste le caratteristiche descritte negli annali medicei e considerando che la famiglia Medici era originaria del Mugello, si può facilmente pensare che questi soggetti abbiano dato origine proprio alla razza Mugellese. Successivamente, in testimonianze risalenti al 1872, si cita che il principe di Demidoff, Paolo II, acquistando la villa medicea-lorenese di Pratolino in Mugello, fosse entrato in possesso insieme alle grandi voliere e fagianiere anche dei soggetti ivi allevati comprese le famose “piccole galline di Giava”. Da questo nucleo, le piccole galline si diffusero poi in tutto l’areale del Mugello, popolando le aie contadine mezzadrili e contribuendo alla loro economia come “incubatrici” naturali per le uova di diversi avicoli. Come riportano le tradizioni orali degli abitanti del Mugello, la “piccola gallina di Giava”, ormai diventata a tutti gli effetti Mugellese, faceva parte di tutte le aie contadine, apprezzata per l’attitudine alla cova e alla cura dei pulcini e alla buona produzione di uova (anche se di piccole dimensioni). Tuttavia in epoca più moderna, non essendo più considerata una razza da reddito, soppiantata anche dalle incubatrici meccaniche ad uso domestico, ha seriamente rischiato l’estinzione.
Descrizione della razza – caratteri qualitativi
Morfologia delle piume: Normale
Distribuzione delle piume: Normale
Conformazione del piumaggio: Abbondante e ben aderente al corpo, abbastanza morbido, ma senza cuscinetti
Colorazione del piumaggio: Colorazioni più diffuse: Selvatico oro, Dorata Frumento (Frumento)
Caratteristiche della colorazione: Bicolore con dimorfismo sessuale: maschio appariscente e femmina mimetica, soprattutto nella colorazione selvatico oro che ricalca maggiormente quella del Gallus gallus bankiva. Non si evidenzia piumaggio d’eclissi.
Struttura della colorazione:
Selvatico oro – Gallo: testa giallo oro intenso. Mantellina giallo oro leggermente più chiara nella parte terminale, con fiamme nere a riflessi verdi. Dorso spalle e copritrici delle ali rosso scuro brillante. Lanceolate della groppa giallo oro con fiammelle nere a riflessi verdi. Grandi copritrici delle ali nere, con riflessi blu-verde metallici. Remiganti primarie nere con stretto bordo bruno esterno. Remiganti secondarie con parte interna e punta nere, parte esterna bruna che forma il triangolo dell’ala. Petto nero a riflessi verdi senza tracce di bruno. Ventre, gambe nere. Coda nera con forti riflessi verdi. Piumino grigiastro. Gallina: testa giallo oro, mantellina giallo oro con fiamme nere a riflessi verdi. Piumaggio del resto del corpo color bruno con fine pepatura nera regolarmente distribuita, rachide leggermente più chiaro ammesso. Remiganti primarie nere con stretto bordo esterno bruno pepato, piume secondarie con parte interna nera ed esterna bruno pepato, le due grandi copritrici superiori disegnate come il resto del piumaggio. Petto color salmone, ventre e gambe color grigio/bruno. Coda nera con riflessi verdi e grandi falciformi con talvolta orlatura bruna.
Dorata frumento: Gallo: testa arancio dorata. Mantellina arancio dorata che nella parte terminale diventa più chiara (fiamme assenti), dorso spalle e copritrici delle ali bruno brillante. Lanceolate della groppa arancio dorate, assenza di fiamme, grandi copritrici nere con riflessi verdi, remiganti primarie, petto, ventre e gambe nere. Remiganti secondarie nere all’interno e brune all’esterno a formare un triangolo dell’ala color bruno. Coda nera con riflessi verdi e grandi falciformi talvolta con orlatura bruna. Piumino grigio. Gallina: Testa dorato chiaro, mantellina bruno dorata, sono ammesse piccole fiammelle nero opaco. Piumaggio in generale frumento comprese le remiganti primarie, le secondarie nere all’interno e color frumento all’esterno. Petto, ventre e gambe color frumento chiaro, coda con timoniere nero opaco e riflessi bruno cuoio, copritrici frumento.
Colore piumaggio pulcini:
Selvatico oro: tipo ancestrale con striature mimetiche marroni che vanno dalla testa alla coda del tutto simili a quelle presenti nei pulcini del tipo selvatico Gallus gallus bankiva.
Dorata frumento: giallo paglierino uniforme e molto chiaro, tendente al bianco. Nei maschi con il passare del tempo e la comparsa del piumaggio, il colore diventa del tutto simile a quello presente nella colorazione selvatico oro.
Tipo di cresta: Cresta semplice, ben impiantata, di tessitura non troppo fine, che segue la linea della nuca senza appoggiarvisi. Diritta nella gallina con denti non troppo incisi, talvolta piegata di lato.
Dentatura della cresta: Da quattro a sei punte
Colore orecchioni: Rossi di tessitura fine e senza pieghe, talvolta leggera presenza di bianco
Colore del becco: Corno
Colore dell’iride: Da arancione a rosso
Colore pelle: Color carne
Colore tarsi: Color carne
Calzatura dei tarsi: Nudi
Altri caratteri visibili specifici e distinti: Pollo di taglia nana dai tratti omeosomi, ben impiantato e solido, tanto da apparire leggermente tozzo. Atteggiamento fiero.